COIBENTAZIONE TETTI INDUSTRIALI

COIBENTAZIONE TETTI INDUSTRIALI
EFFICIENZA TERMICA, RISPARMIO ENERGETICO E DURABILITÀ PER OGNI COPERTURA
Dai capannoni logistici ai siti produttivi hi-tech, scopri come le nostre soluzioni di isolamento trasformano vecchie coperture in tetti performanti, sostenibili e pronti per il futuro energetico.
Benefici energetici
Tipologie di isolanti
Normative e certificazioni
- Riduzione dei consumi HVAC: fino al 40 % di taglio sul fabbisogno di riscaldamento e raffrescamento grazie a valori U ≤ 0,18 W/m²K.
- Stabilità climatica interna: sfasamento termico che limita i picchi di calore estivi e previene la condensa invernale.
- Upgrade della classe energetica: miglioramento dell’indice EPgl e accesso a incentivi fiscali, bandi INAIL/PNRR, certificazioni LEED o BREEAM.
- Comfort acustico: abbattimento fino a 8 dB dei rumori da pioggia e grandine con isolanti fibrosi.
- PIR/PUR alta densità (λ ≈ 0,022 W/mK) per massime prestazioni in spessori ridotti.
- Lana di roccia (λ ≈ 0,035 W/mK) per requisiti EI30-EI120 e forte fonoassorbimento.
- EPS grafitato (λ ≈ 0,030 W/mK) soluzione economica per coperture logistiche di grande superficie.
- Schiuma poliuretanica spruzzata in situ per sigillare ponti termici nei rifacimenti senza smontaggio della lamiera.
- Isolanti ibridi termo-riflettenti con film alluminio multistrato per ridurre l’irraggiamento sotto impianti FV.
- EN 14509 (pannelli autoportanti coibentati) e UNI EN 13165/13162 (isolanti schiumosi e fibrosi).
- Reazione al fuoco EN 13501-1 (B-s2,d0 o A2-s1,d0) e resistenza fuoco esterno Broof(t1).
- Calcolo termico UNI EN ISO 6946 e verifica condensa UNI EN ISO 13788.
- Requisiti CAM Edilizia e dichiarazioni ambientali EPD per appalti pubblici.
- Marcatura CE con DoP tracciabile e test carico-vento secondo EN 1991-1-4.

specializzati in grandi coperture nel nord italia
Via dell’Artigianato 6
36050 Bolzano Vicentino (VI)
info@abmcoperturesrl.it