BONIFICA AMIANTO (ETERNIT)

SMALTIMENTO SECONDO NORMATIVA
RIMOZIONE SICURA, TRASPORTO TRACCIATO E CONFERIMENTO IN DISCARICA AUTORIZZATA
vantaggi
applicazioni
lavorazioni
- Conformità integrale al D.Lgs. 257/06 e DPR 8/8/94: ogni fase – dal censimento al conferimento finale – segue le prescrizioni ASL/ARPA.
- Squadre qualificate: operatori con patentino di abilitazione e DPI di III categoria, dotati di linee vita e sistemi di decontaminazione a norma.
- Monitoraggio ambientale: campionamenti d’aria prima, durante e dopo l’intervento con analisi a microscopia ottica in contrasto di fase (MOCF).
- Riduzione dei tempi di cantiere: capannoni produttivi resi operativi in tempi rapidi grazie a procedure collaudate e mezzi aspiranti ad alta portata.
- Gestione rifiuto ‘a codice’: imballaggio in Big-Bag omologati UN, etichettatura ADR e formulari di identificazione rifiuti (FIR) digitali.
- Lastre di copertura in cemento-amianto (Eternit) di stabilimenti industriali
- Canne fumarie, tubazioni e pannellature interne contenenti amianto friabile o compatto
- Bonifica di scuole, palestre, ospedali e impianti sportivi con presenza di MCA (Materiali Contenenti Amianto)
- Sopralluogo e campionamento preliminare con relazione di rischio
- Predisposizione di cantiere: confinamento statico o dinamico, cabine decontaminazione, unità di filtrazione HEPA
- Rimozione meccanica a umido e incapsulamento provvisorio delle superfici esposte
- Carico, trasporto autorizzato e conferimento in discarica di categoria B
- Emissione certificato di avvenuto smaltimento e restituzione aree bonificate


DOCUMENTAZIONE, SICUREZZA E INCENTIVI
ITER BUROCRATICO COMPLETO, TUTELA DEI LAVORATORI E VANTAGGI ECONOMICI
vantaggi
applicazioni
lavorazioni
- Pratiche chiavi in mano: gestione notifica ASL (Mod. NA1), piani di lavoro, POS e relazione finale senza oneri per il committente.
- Trasparenza totale: consegna fascicolo tecnico con foto, analisi di laboratorio, FIR e certificati di discarica per eventuali audit.
- Massima sicurezza: redazione DUVRI, coordinamento in fase di esecuzione (CSE) e applicazione di procedure di emergenza con personale formato ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni.
- Accesso a incentivi: supporto per bandi INAIL ISI, crediti d’imposta “Transizione 4.0” su nuovi impianti fotovoltaici sostitutivi, detrazioni fiscali 50 %–65 %.
- Valore aggiunto all’immobile: certificazione di “sito asbestos-free”, aumento della classe energetica grazie a nuove coperture isolate e predisposte al FV.
- Aziende che devono dimostrare conformità HSE a clienti e enti di controllo
- Enti pubblici e privati che intendono accedere a fondi PNRR o bandi regionali per la riqualificazione energetica
- Proprietà che programmano l’installazione di pannelli fotovoltaici su superfici liberate da Eternit
- Consulenza preliminare sugli incentivi disponibili e simulazione ROI intervento + nuovo impianto FV
- Gestione complete practice di detrazione/dichiarazione ENEA e caricamento portale INAIL
- Verifiche periodiche triennali su manufatti non rimossi (piani di manutenzione MCA)
- Corsi di formazione interno azienda su rischio amianto e corretto uso dei DPI

specializzati in grandi coperture nel nord italia
Via dell’Artigianato 6
36050 Bolzano Vicentino (VI)
info@abmcoperturesrl.it